
L’Olfatto
L’olfatto, nella storia della filogenesi, è il senso più arcaico. Il naso si trova tra gli occhi che rappresentano la coscienza, la spiritualità, l’alto e
L’olfatto, nella storia della filogenesi, è il senso più arcaico. Il naso si trova tra gli occhi che rappresentano la coscienza, la spiritualità, l’alto e
Il secondo organo di senso che passiamo in rassegna è l’orecchio.
La prima cosa che ci viene in mente è sicuramente quella che l’orecchio
L’asma è una condizione cronica caratterizzata da ostruzione dei bronchi con del muco, accompagnata da una serie di sintomi: tosse, costrizione al petto, mancanza di
Si può parlare di cecità a vari livelli. Innanzitutto, sfatiamo il mito che definire cieca una persona che non vede sia brutto o offensivo.
Gli organi di senso sono il canale tra interno ed esterno, è attraverso di loro che conosci il mondo, lo costruisci e lo fai tuo.
“Non c’è niente di più profondo di ciò che appare in superficie” – Georg Wilhelm Friedrich Hegel
Qual è il rapporto tra il sonno e i sogni? Ci sono i sogni normali e i grandi sogni, che possono darci risposte che da
Ci vuole un po’ di allenamento, ma imparare un «sano» egoismo è come allenare un muscolo e il primo esercizio è riuscire a dire «no».
Cosa possiamo fare. In Italia i ragazzi fanno uso di droghe e alcool già a 12/13 anni con gravi conseguenze per la loro salute e
Il tempo influenza il nostro stato emotivo. Ecco alcuni accorgimenti per aumentare i benefici della bella stagione. Sentiamo spesso parlare di metereopatia (termine che sta